![]() |
Da: http://leterno.altervista.org/i-5-significati-nascosti -della-data-di-nascita/ |
Pare che ci siano avvenimenti
esterni a noi che hanno effetti sul nostro schema di vita, che
sembrano mettere seriamente in crisi il concetto di libero arbitrio,
la cui analisi però, ci permette di capire, almeno parzialmente,
quali esperienze ci riserva la vita.
Non vogliamo certo dire con questo che
la numerologia sia un vero e proprio metodo divinatorio, in quanto la
divinazione è una facoltà paranormale insita nell'essere umano e
può servirsi, per manifestarsi, indifferentemente di pendolini,
analisi numerologiche, tarocchi, fondi di caffè... (e chi più ne ha
più ne metta), che non sono altro che supporti simbolici per un
meccanismo divinatorio che è, e resta, sostanzialmente inconscio.
Più semplicemente con la numerologia è
possibile svelare almeno in parte, quello che sarà il karma
dell'individuo, cioè l'insieme di esperienze che determineranno
le basi fondamentali della sua esistenza: il probabile corso dell'esistenza conseguente agli schemi che sono stati attivati, le conseguenze.
Per spiegare il concetto di karma
ricorreremo al classico esempio: supponiamo di non essere ancora
nati, od al massimo di esserlo in questo preciso momento. Di fronte a
noi vediamo nove strade: tutte conducono alla stessa località, la
morte. Una di esse sarà molto lunga, spaziosa, pianeggiante e
rettilinea; un'altra, molto più breve, si inerpicherà su alcune
montagne, ed essendo stretta vi è un grave pericolo di uscire di
strada; un'altra ancora sarà un percorso misto comprendente tratti
rettilinei ed altri montagnosi, e così via... Quello che conta è che ognuna di
queste strade, pur avendo i propri pregi e difetti, porta a destinazione: la consapevolezza.
Al momento di venire al mondo, noi
scegliamo una di queste strade (secondo la teoria della
reincarnazione, tale strada ci viene imposta dalle esperienze
riportate nelle vite precedenti, mentre secondo un'altra teoria la
scelta è del tutto casuale); da questo momento in poi, il nostro
percorso sarà nettamente divergente da tutti gli altri, con cui si
congiungerà solo all'arrivo.
Siccome questa strada viene intrapresa
al momento della nascita, e nulla può più farcela cambiare, per
trarre indicazioni sulle sue caratteristiche dovremo rifarci
esclusivamente alla data di nascita: ecco che la
numerologia si avvicina moltissimo all'astrologia, così come abbiamo constatato QUI. Quest'ultima
infatti studia la strada, o karma, in base al ciclo astrale in atto al
momento della nascita dell' individuo, affine alla sua fase evolutiva.
Naturalmente, ciò detto, non si vuole certo affermare che i destini di sette miliardi di esseri
umani vengano sintetizzati in queste nove strade (che poi sono undici considerando anche l'11 e il 22), che equivarrebbe a
compiere un errore analogo a ridurre le caratteristiche
astrologiche in 12 categorie fondamentali.
Per restare nel nostro esempio,
supponiamo di dover andare da Torino a Palermo; ci sarà chi
percorrerà in auto l'intero percorso autostradale; alcuni passeranno
da Piacenza, altri da Firenze; altri ancora si imbarcheranno a Genova
o a Napoli, altri prenderanno il treno ed altri l'aereo.
Prendiamo però anche solo in
considerazione quelli che percorreranno l'intera autostrada, passando
da Firenze e da Roma. Questa riduzione corrisponde nel nostro
discorso all'analisi di una sola strada karmica.
E' evidente innanzi tutto che alcuni
avranno guasti all'auto che non hanno revisionato a sufficienza e
resteranno appiedati lungo il percorso. Altri magari perché hanno
chiesto troppo alla loro auto, avranno un guasto riparabilissimo, ma
che farà loro perdere tempo costringendoli ad una sosta imprevista
(i classici " accidenti del destino "), e così via. Su
migliaia di persone che percorreranno tale autostrada, non si può
certo dire che due di esse abbiano esattamente le stesse esperienze e
nello stesso momento; figuriamoci in un percorso ben più lungo ed
accidentato quale è la vita umana.
Non basta quindi conoscere la strada
per sapere qualcosa sul proprio destino, ma bisogna integrare tale
conoscenza con altre, solo allora si potrà trarre dalla numerologia
un insieme di caratteristiche sufficienti ad avere un quadro completo
ed esauriente dell'individuo preso in considerazione.
Veniamo ora alla ricerca pratica di
questo numero evolutivo o karmico.
Come abbiamo visto, l'unico dato che
esprime le caratteristiche ricevute nel momento della nascita sarà
evidentemente la data esatta della nascita stessa.
Se prendiamo per esempio Claudio, nato
il 28 dicembre 1953, avremo:
28+12+1953 = 1993, poi 1+9+9+3 = 22,
che potremmo ridurre a 4 (2+2), ma che ha una strada tutta sua,
insieme all'11, oltre alle 9 cifre primarie naturali.
22 è quindi il numero evolutivo di Claudio.
E' evidente che qualunque altra persona
nata il 28 dicembre 1953 avrà lo stesso numero evolutivo di Claudio;
evidentemente però avrà anche altre caratteristiche numerologiche e
astrali discordanti a quelle di Claudio e saranno più che
sufficienti per differenziarli.
Il numero evolutivo può anche venire
utilizzato per calcolare le possibilità di riuscita di un'impresa o
di un'iniziativa, insieme agli ostacoli che essa potrà incontrare
nel suo svolgimento.
Mentre per avere alcune indicazioni
sul corso dell'esistenza sarà sufficiente analizzare il numero evolutivo, per avere un quadro
generale sarà comunque opportuno calcolare anche il numero personale insito nel nome dell'impresa
stessa (per "Numerologia Astrale" clicca QUI).
Evidentemente, comunque, un'impresa
iniziata per esempio il 22 dicembre 1973 avrà come numero evolutivo:
22+12+1973 = 2013 = 2+1+3 = 6.
Dopo questa introduzione di Giancarlo Tarozzi, passiamo alle caratteristiche
dei numeri evolutivi:
Numero evolutivo 1
Ad ogni numero karmico corrisponde una
"strada", cioè un indirizzo esperienziale ben preciso.
Nel caso del numero 1 abbiamo il
percorso più duro, ma al tempo stesso più ricco di soddisfazioni
per chi riesce a percorrerlo fino in fondo.
Chi porta il numero 1 non può
permettersi molti errori o distrazioni nel corso della sua esistenza;
ha di fronte a se molte possibilità, ma non può contare in nessun
momento sull'aiuto della fortuna.
Ancora una volta l'1 è un numero
creatore, destinato a raggiungere posizioni di grande prestigio e
responsabilità; questi individui hanno nel sangue la tendenza a
dirigere, comandare, organizzare, presiedere, condurre.
E' il classico dirigente nato, capace
di attrarsi senza difficoltà i favori delle folle, ma anche di
perderli altrettanto rapidamente.
Deve però sempre ed in ogni occasione
manifestare la più rigida intransigenza, in egual misura, verso se
stesso e verso i suoi collaboratori.
L'1 deve sempre tener presente che
proprio nel momento di maggior successo il destino è in agguato
dietro l'angolo ad attendere un suo errore per togliergli quanto ha
acquisito fino a quel momento.
In sintesi, quindi, questo tipo deve
sviluppare soprattutto la decisione e la forza d'animo; deve
soprattutto saper volere fino in fondo, ed allora nulla gli sarà
impossibile.
Gli 1 comunque, possono scordarsi una
vita serena, rilassata o comunque mediocre; la lotta sarà la
caratteristica dominante della loro esistenza.
Numero evolutivo 2
Seguendo la tendenza dominante in
numerologia, il destino numero 2 è esattamente l'antitesi dell'1; è
infatti un percorso sereno, costante e privo di scosse troppo
brusche. E' quel che si dice la classica vita tranquilla, un'intensa
vita interiore.
In un certo senso però, può dare
ottime soddisfazioni: il 2 ha infatti un destino calmo ed
equilibrato, che gli permette un'evoluzione priva di scosse. Può
realizzare tranquillamente i suoi progetti, senza dover temere brutte
sorprese. Del resto, questo tipo si ritroverà sempre accanto
numerosi amici ed un ambiente familiare caldo e confortevole.
Chi porta questo numero può vivere una
vita senza palcoscenici e primi piani ma può essere un collaboratore
indispensabile al successo, destinato a realizzare quanto viene
elaborato da altri.
La vita del 2 può in certi casi essere
considerata lineare, in quanto vi è ben poco spazio per l'imprevisto
e l'avventura; essa permette però una grande evoluzione spirituale,
favorendo la meditazione distaccata sui problemi della vita, che di
rado vengono visti in prima persona e quindi una maggior comprensione
dei meccanismi naturali.
Il numero 2 intraprenderà spesso opere
umanitarie e filantropiche che avranno un notevole successo; in ogni
caso, un insuccesso può dipendere solo da qualche suo errore, in
quanto il Fato sembra trascurare la sua vita.
Numero evolutivo 3
Assistiamo ad un'altra netta
contrapposizione: chi porta il numero 3 è destinato ad una vita
priva di grandi preoccupazioni, allegra e felice. Per il 3 il dorato
mondo dell'adolescenza non si interrompe mai, in quanto i guai
sembrano sempre lontani, ma se arrivano, lo colgono completamente
impreparato.
Il 3 è comunque un individuo molto
intelligente e perspicace, che si ritrova sempre in situazioni in cui
deve dar sfoggio della sua eccezionale inventiva che gli permette in
certi casi di risolvere le situazioni più disperate con un vero e
proprio lampo di genio.
La leggerezza del 3 viene espressa
anche dal tipo di vita che conduce: a volte raggiunge rapidamente il
successo e la ricchezza ma può capitargli di ritrovarsi al punto di
partenza.
Si può dire che in questo tipo di vita
niente è prefissato e prevedibile; per questo l'inventiva del 3 è
veramente indispensabile, altrimenti rischierebbe di venir travolto
dagli eventi.
Per risolvere le esperienze che la vita
ha in serbo per lui, il 3 dovrebbe soprattutto imparare a dominare la
sua impulsività e ad analizzare maggiormente le situazioni che gli
si prospettano di volta in volta. Se non impara ad agire saggiamente,
la vita continuerà a bersagliarlo di lezioni, portandolo
ripetutamente dagli altari, alla cenere e viceversa, nella speranza
che inizi a riflettere ed a chiedersi se tutto quanto gli capita non
possa avere una motivazione che gli sfugge.
Numero evolutivo 4
Il destino numero 4 è quello di coloro
che fin dalla nascita si ritrovano davanti una strada nettamente
tracciata, solida e sicura, delineata con tanto di paracarri e
segnali che avvertono quando si giunge in presenza di un pericolo, e
di forze dell'ordine che sorvegliano sempre.
E' un destino pianificato e
pianificabile; molti individui che portano il 4 si ritrovano nel
corso della loro esistenza ad occupare cariche di grande
responsabilità, spesso in grandi industrie od imprese commerciali o
comunque sfondano nel mondo della finanza.
La strada 4 conduce quindi dritta e
senza esitazioni al risultato, ma proprio perché è così dritta e
sicura, bisogna fare molta attenzione: può far venire infatti la
tentazione di correre più di quanto è consentito o di infrangere
qualche regola, nel qual caso il 4 può star certo che dietro
l'angolo è nascosto l'equivalente di un agente pronto a punirlo
severamente. Si può infatti dire che la prima lezione che il 4 deve
imparare nella sua vita è proprio quella di attenersi alle regole,
anche quando sembrerebbe così facile infrangerle. Comunque, chi
porta il 4 ha innato in sé il senso dell'organizzazione e della
pianificazione, aiutato anche dal fatto che fin dalla sua più tenera
infanzia tutti gli incidenti e gli imprevisti della sua vita sono
stati conseguenze di errori precedenti e come tali perfettamente
prevedibili.
Se il 4 si rende conto di tutto questo
ha quindi la possibilità di evitare totalmente l'intervento di
fattori imprevisti nella sua vita e quindi di ottenere tutto quello
che vuole senza correre rischio alcuno.
Numero evolutivo 5
II 5, essendo l'esatta antitesi del 4,
è un destino tortuoso, ricco di frequenti imprevisti e bruschi colpi
di scena. Per riuscire nella vita, il 5 deve amare soprattutto
l'avventura, gettarsi a capofitto nelle nuove situazioni che gli si
presentano senza lasciarsi turbare.
Nell'impostare la sua esistenza, il 5
deve tenere conto che essa sarà costellata di elementi nuovi, alcuni
positivi ma altri purtroppo no; evitare quindi una vita troppo
pianificata, in cui sarebbe molto difficoltoso uscire dai binari
prestabiliti.
Chi porta il 5 non può permettersi di
agire approssimativamente, di trascurare qualcosa, di adagiarsi in
ciò che ha già ottenuto; deve sempre essere pronto a vedersi
togliere tutto dal " Fato ", ma anche ad improvvisi
eccezionali colpi di fortuna. Non c'è possibilità di rilassamento,
per questo individuo; in compenso ha ben poche possibilità di
annoiarsi o di cadere nell'inattività.
Questo destino promette a chi porta il
5 una vita densa di forti sensazioni ed emozioni, soprattutto però
di ordine fisico e materiale: ottimi successi in campo sportivo e
amoroso. L'altra faccia della medaglia ricorda però di stare molto
attenti alla possibilità di ammalarsi anche gravemente, e nei casi
peggiori perfino di divenire invalidi.
Per evitare questo rischio, tuttavia,
sarà sufficiente condurre una vita con un regime serio ed
equilibrato, non disdegnando mai di fare frequenti esercizi sportivi.
Il corpo può dare brutte sorprese al 5 solo quando viene trascurato
ed abbandonato a se stesso.
Numero evolutivo 6
All'individuo che porta il 6, la vita
richiede una grande maturità in ogni campo ed un'attenta valutazione
dei fatti della vita stessa.
Il 6 si troverà spesso infatti, di
fronte ai classici bivi, in cui la sua scelta darà un'impronta
determinante agli sviluppi ulteriori della sua esistenza. II 6 deve
quindi innanzi tutto cercare di conoscere a fondo se stesso e le suo
potenzialità, dopo di che deve effettuare la stessa analisi
riferendola ai suoi collaboratori, ed in ogni caso a tutti coloro che
hanno una certa importanza nella sua vita.
Con questo tipo di individuo il destino
è prodigo di lezioni; chi sa trarne la giusta lezione ha in mano la
chiave per ottenere tutto quello che vuole. L'importante è non agire
avventatamente per un solo istante, ricordando sempre i risultati
delle speculazioni che devono necessariamente precedere ogni forma di
azione concreta.
In questo caso il 6 ha la possibilità
di realizzare quanto generalmente gli preme più di ogni altra cosa,
cioè grandi opere umanitarie. Il 6 è infatti generalmente molto
altruista e generoso, e realizza molto poco per il proprio esclusivo
godimento.
Anche il 6 può imbattersi in
avvenimenti che trasformano completamente la sua vita, sia in senso
positivo che in senso negativo. A differenza del 5 però,
l'esperienza acquisita fino a quel momento lo metterà sempre in
condizione di adottare il comportamento migliore, in modo da trarre
sempre il massimo da tutto quanto gli capita...
In ogni modo questo individuo non può
mai accettare la mediocrità; deve sempre realizzare tutto quanto la
vita gli offre.
Numero evolutivo 7
II 7 offre, come sempre, grandi
possibilità spirituali; anche in campo karmico infatti questo numero
denota individui che hanno nella loro vita grandi possibilità di
autorealizzazione, e soprattutto di condurre una vita perfettamente
coerente con i loro ideali e con la loro maturazione interiore.
Questi individui devono solo imparare
rapidamente a liberarsi dalle seduzioni della dimensione fisica,
mettendole decisamente in secondo piano, dopo di che dinanzi a loro
si schiude un futuro denso di possibilità, di successo e di fortuna.
L'essenziale è che questi individui
non ostacolino una certa tendenza che prima o poi nel corso della
loro esistenza li spinge irresistibilmente ad interessarsi di
argomenti spirituali, scienze occulte ed autorealizzazione
iniziatica.
Certo, la vita cercherà di tenerseli
ben stretti, ostacolando la loro evoluzione con chimeriche
prospettive di ricchezza, onore e gloria; il 7 deve però sempre
ricordare che quello non è il suo "destino", per cui nel
momento stesso in cui se ne lascia sedurre, tutto quanto gli appariva
desiderabile si sfalda, e gli scivola in breve tempo dalle mani;
inoltre, scegliendo di vivere una vita intensamente terrena, si
sbarra l'accesso alle dimensioni superiori che prima lo attendevano.
Si ricordi infatti che il destino non regala e non toglie mai nulla
gratuitamente o per un cieco capriccio; tutto ciò che avviene ha il
preciso scopo di permetterci di trame un'esperienza e un
insegnamento. Ogni evento favorevole o sfavorevole, dopo aver assolto
il suo compito, può benissimo dissolversi in breve tempo.
Numero evolutivo 8
II destino del numero 8 è molto veloce
e ricco di esperienze spesso contrastanti. Chi porta questo numero
può trovarsi spesso ad intraprendere più strade diverse nel corso
della sua vita, così da trame il nocciolo comune, che potrebbe
schiudergli la comprensione dei misteri della vita.
Tutto accade molto velocemente per l'8, ma
mai troppo velocemente, al punto da non permettergli di ricavare dai
fatti la giusta esperienza. Nel passaggio da un'esperienza all'altra,
l'8 si ritrova spesso a tornare sui suoi passi, potendo così
analizzare criticamente quanto fatto in precedenza.
Tutte le strade intraprese dall'8 nel
corso della sua esistenza, gli daranno l'impressione di essere in
quella giusta, quella in grado di portarlo al successo ed alla
realizzazione; tutte, dopo un certo periodo, si sfalderanno,
mostrandogli però il punto in cui erano sbagliate.
Per liberarsi da questo ciclo, l'8 deve
cercare di capire quale sia il massimo comune denominatore di tutte
le sue esperienze, e servirsene per intraprendere nel modo giusto
quelle successive. In quel momento esce dalla ciclicità, e dinanzi a
lui si spalancano le porte del successo e della realizzazione... In
principio l'8 deve abbandonarsi alle sue esperienze con vitalità ed
entusiasmo, riuscendo anche a "vivere la vita".
In ogni modo, in quasi tutte le strade
intraprese vi è il successo ad attendere l'8; anche questo numero
non è certo destinato alla mediocrità, inoltre se impara la sua
lezione il successo finale sarà veramente di portata tale da
appagarlo pienamente e da lasciarlo senza rimpianti.
Numero evolutivo 9
Anche in campo karmico, il 9 riserva un
destino "diverso" ed eccezionale a chi lo porta. Il 9 offre
infatti una vita magica ed affascinante a coloro che sapranno
liberarsi dalle pastoie della razionalità fine a se stessa, liberando la fantasia
creativa e l'immaginazione.
E' un destino che colloca chi lo porta
al di fuori del mondo comune: grandi viaggi, vita avventurosa ricca
di scoperte fantastiche ed impreviste, sia in campo pratico che
intellettuale. L'essenziale è non gettare mai definitivamente le
ancore su quanto si è acquisito, ma essere sempre pronti a salpare
rapidamente verso nuovi e più consistenti orizzonti.
E' un destino che ha ben poco in comune
con quelli visti in precedenza; potremmo dire che il 9 si colloca in
una dimensione atemporale, vivendo una vita quasi individualistica,
in quanto ben pochi altri numeri sono in grado di condividerla, anche
se in parte. Non si tratta però di un individualismo egoista ed
egocentrico, in quanto il 9 non si dimentica mai delle sofferenze e
dei problemi altrui e si protende verso il prossimo per aiutarlo
disinteressatamente. Può considerarsi un tipo molto solo, in quanto
sono gli altri a non essere in grado di avvicinarsi a lui.
Il 9 ha molto successo in campo
artistico e nelle cosiddette professioni liberali, in cui può dar
libero sfogo alla sua enorme capacità creativa.
E' molto arduo legarsi ad un 9, per chi
abbia un altro destino; ci si troverebbe infatti di fronte ad un vero
e proprio salto di livello che lascerebbe entrambi del tutto
insoddisfatti.
Numero evolutivo 11
Chi si ritrova la strada numero 11, ha
di fronte a sé un'autostrada capace di condurlo dove è in grado di
arrivare. Se il soggetto ha interessi evolutivi, spirituali o
comunque ideali, ha in questo caso la possibilità di realizzarli
fino in fondo.
Il destino è talmente forte da
sminuire notevolmente l'importanza del numero personale e di tutti
gli altri numeri... ci troviamo veramente di fronte all'individuo
predestinato, il classico "iniziato nato".
L'11 si sentirà sempre attratto da
idee e situazioni evolute e, qualunque sia il suo carattere, le
seduzioni materiali faranno su di lui ben poca presa. Se anche le
altre caratteristiche della sua personalità lo spingono verso una
visione razionalistica e materiale, l'11 sublimerà queste tendenze
in una dimensione spirituale: avremo allora il matematico o il
filosofo, che si servono della propria concettualità per intuire
realtà trascendentali altrimenti non percepibili.
Chi gli sta intorno dovrebbe sempre
cercare di stimolare le sue potenzialità evolutive, che
apparentemente lo portano ad essere distratto e distaccato da tutto.
Chi è nato 11 ha molto probabilmente un grande compito da svolgere e
guai a chi egoisticamente lo ostacolasse.
E' importante però, anche che l' 11
non tragga dai suoi facili successi motivo per sviluppare
un'ambizione che potrebbe diventare megalomania sfrenata.
Numero evolutivo 22
II destino numero 22 è il "Destino"
nel vero senso della parola. Chi ha da percorrere questa strada deve
solo stare molto attento a non lasciarsi travolgere dagli
avvenimenti, altrimenti rischia di diventare un pupazzo in balia di
quanto accade intorno a lui.
Il 22 è un destino che prende
l'individuo e lo trascina con sé verso la realizzazione delle più
alte mete materiali e spirituali; non si cura assolutamente di quelle
che possono essere le sue caratteristiche personali od evolutive, che
in questo caso più ancora che per l'11 non hanno importanza alcuna.
L'unico grande pericolo che si presenta
a queste persone segnate dal destino è quello di venir violentemente
ostacolate o represse nella loro realizzazione; in questo caso
infatti, come un fiume impetuoso, l'energia che li trascina cresce e
si gonfia fino a liberarsi violentemente, questa volta però in senso
distruttivo.
Ci troviamo allora di fronte al
classico genio del male che non disdegna di servirsi della magia nera
e di ogni altra forma di energia demoniaca. A questo punto arrestarlo
diventa molto difficile: la sua enorme forza interiore può essere
efficacemente contrastata solo da un altro 22.
Quando non giunge a questi casi limite
però, il 22 è un karma che promette grandi cose; di sicuro chi
porta questo numero non avrà molte occasioni di annoiarsi o di
lamentarsi della vita in quanto essa gli darà sempre quello che gli
serve per essere totalmente soddisfatto, nel bene come nel male.
Per concludere, diremo innanzi tutto
che, da quanto visto, salta subito agli occhi che i migliori legami
affettivi, ma anche di affari, sono quelli fra individui che hanno lo
stesso numero evolutivo, in quanto possono affrontare insieme
avvenimenti tutto sommato analoghi, mentre l'unione tra persone con
numeri evolutivi diversi porta ad esperienze diverse, che possono
talvolta distaccare coloro che le vivono.
Tutti gli 11 "destini", come
abbiamo visto, possono portare al successo più completo. La
numerologia ci insegna quindi l'assoluta inutilità di invidiare il
successo altrui, quando basterebbe cercare di apprendere a fondo le
lezioni che la vita ci ha impartito fin dalla nascita per raggiungere
la piena soddisfazione dei nostri desideri.
La fortuna, la sfortuna, il Fato, in
realtà non esistono. In ogni momento siamo solo noi gli artefici
del nostro destino. L'essenziale è non cadere mai
nell'autocompassione rassegnata, ma lottare con tutte le nostre forze
per capovolgere la piega degli avvenimenti a nostro favore, e a
questo proposito la numerologia ci offre un aiuto preziosissimo.
Proprio dalla comparazione tra le
nostre caratteristiche individuali ed il nostro destino ci salterà
subito agli occhi il motivo del nostro successo, così come quello
del nostro insuccesso.
Per "Chakra o Centri energetici fisici: dove sono e come si possono rilevare" clicca QUI
Per "Oroscopo degli Alberi celtico" clicca QUI
Per "Croce Celtica" clicca QUI
Per "Feng-Shui: Scuole della Bussola e del Ba Gua" clicca QUI
Per "Il Cattura-sogni" clicca QUI
Per "Ruota di Medicina dei Nativi Americani" clicca QUI
Stelle in Terra
Per "Fabrizio De André: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Genesis: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Gogol Bordello: Storia, video, tracce e discografia" clicca QUI
Per "La Caita in 'Pajaro Negro' con testo e traduzione" clicca QUI
Per "Lou Dalfin: 'Se Chanto' e musica d'Oc, Storia, video, tracce, testo e trad., discografia" clicca QUI
Per "Natalino Otto: Storia, video, tracce, testo e discografia" clicca QUI
Per "Pink Floyd: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per i post "La politica nell'Italia contemporanea" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Romani" clicca QUI
Per i post "Politica nell'antica Roma" clicca QUI
Per "Futuri transiti astrali che formeranno aspetti significativi per tutti" clicca QUI
Per "Oroscopo delle 4 corone di R.M." clicca QUI
Per "Oroscopo delle 3 corone, con Transiti, di S.P." clicca QUI
Per "Oroscopo delle 4 corone di R.N." clicca QUI
Per "Astrologia Progressiva di Andrea Bonaveri: l'Oroscopo Progressivo" clicca QUI
Per "Astrologia Progressiva di Andrea Bonaveri: interpretazione del cielo di nascita di M.M." clicca QUI
Per "Astrologia Evolutiva o Karmica: il significato degli Angoli" clicca QUI
Per "Numerologia Astrale" clicca QUI
Per "Stelle e Costellazioni visibili nel nostro Cielo" clicca QUI
Per "Oroscopo delle 4 corone di R.M." clicca QUI
Per "Oroscopo delle 3 corone, con Transiti, di S.P." clicca QUI
Per "Oroscopo delle 4 corone di R.N." clicca QUI
Per "Astrologia Progressiva di Andrea Bonaveri: l'Oroscopo Progressivo" clicca QUI
Per "Astrologia Progressiva di Andrea Bonaveri: interpretazione del cielo di nascita di M.M." clicca QUI
Per "Astrologia Evolutiva o Karmica: il significato degli Angoli" clicca QUI
Per "Nella data di nascita, il numero karmico" clicca QUI
Per "Astrologia e Oroscopo nei nostri tempi" clicca QUI
Per "Astrologia e Oroscopo nei nostri tempi" clicca QUI
Per "La Precessione degli Equinozi" clicca QUI
Fra Cielo e Terra
Per "Oroscopo degli Alberi celtico" clicca QUI
Per "Croce Celtica" clicca QUI
Per "Feng-Shui: Scuole della Bussola e del Ba Gua" clicca QUI
Per "Il Cattura-sogni" clicca QUI
Per "Ruota di Medicina dei Nativi Americani" clicca QUI
Stelle in Terra
Per "AC/DC: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Alan Stivell: Storia, video, tracce, testo e traduzione, discografia" clicca QUI
Per "Aphrodite's Child, fino a 666, l'Apocalisse di Giovanni, apologia del rock progressive" clicca QUI
Per "Canti dei Nativi Nord-Americani" clicca QUI
Per "Carlos Santana: Storia, video, tracce, testo e traduzione, discografia" clicca QUI
Per "Genesis: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Gogol Bordello: Storia, video, tracce e discografia" clicca QUI
Per "Jazz: Storia, video, tracce, testo e traduzione" clicca QUI
Per "John Barleycorn e l'apologia del whisky" clicca QUI
Per "King Crimson: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUIPer "La Caita in 'Pajaro Negro' con testo e traduzione" clicca QUI
Per "Lou Dalfin: 'Se Chanto' e musica d'Oc, Storia, video, tracce, testo e trad., discografia" clicca QUI
Per "Natalino Otto: Storia, video, tracce, testo e discografia" clicca QUI
Per "Pink Floyd: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Sade: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Simple Minds: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Sting: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "New Trolls: Concerto grosso 1 e 2" clicca QUI
Per "U2: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Van Der Graaf Generator: Storia, video, tracce, testi e traduzioni, discografia" clicca QUI
Per "Vinicio Capossela: Storia, video, tracce e discografia" clicca QUI
Da altri 7 blog:
Per "Massoneria: storia, usi e costumi" clicca QUI
Per i post "Il pensiero nel mondo contemporaneo" clicca QUI
Per i post "La politica nell'Europa contemporanea" clicca QUI
Per "L'Unione Europea: le origini, i moventi, la storia, le politiche e le crisi" clicca QUI
Per i post "Storia dell'Economia Politica" clicca QUI
Per i post "Pietre e Cristalli" clicca QUI
Per i post "Aforismi, Foto e Frasi dei Nativi Nord Americani (gl'Indiani d'America)" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Celti" clicca QUI
Per "Celti: storia e cultura" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebraico-Cristiani" clicca QUI
Per "Celti: storia e cultura" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebraico-Cristiani" clicca QUI
Per "Breve storia del Cristianesimo, da setta giudaica minore al primato nella Roma imperiale:
cattolica, universale e teocratica" clicca QUIPer i post "Cultura degli antichi Romani" clicca QUI
Per i post "Politica nell'antica Roma" clicca QUI
Per "Evidenze storiche nel mito della fondazione di Roma" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Greci" clicca QUI
Per "Elenco degli storici antichi dell'Occidente" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebrei" clicca QUI
Per "Ebraismo: origini, storia e cultura" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Greci" clicca QUI
Per "Elenco degli storici antichi dell'Occidente" clicca QUI
Per i post "Cultura degli antichi Ebrei" clicca QUI
Per "Ebraismo: origini, storia e cultura" clicca QUI
Per "Antichi Liguri: a Tartesso prima di Fenici e Greci" clicca QUI
Per "Liguri: storia e cultura" clicca QUI
Per "Liguri: storia e cultura" clicca QUI
Per "La vita nel Mar Ligure e nelle acque della Riviera dei Fiori" clicca QUI